Le fave e cicoria sono un piatto povero e antico pugliese. Le fave verdi sono ottime se mangiate crude per via della loro dolcezza e tenerezza, magari accompagnate a fine pasto con dei formaggi stagionati o semplicemente da un buon pane casereccio.
- 500g di fave verdi
- 2kg di cicoria
- olio d'oliva
- sale q.b.
- qualche fetta di pane casereccio
In una pentola di acqua bollente e salata versare le fave verdi precedentemente sgranate. Nel frattempo pulire le cicorie tagliando solo le cime. Dopo che le fave hanno cotto per 10 minuti , versare anche le cime di cicoria e far completare la cottura di entrambi. Scolarli e metterle in una fondina. Condirle con abbondante olio d'oliva e accompagnare con qualche fetta di pane.
con quelle secche si ottiene una purea più dolce e delicata che contrasta molto bene con l’amarognolo delle cimette di cicoria di campagna
con quelle secche si ottiene una purea più dolce e delicata che contrasta molto bene con l’amarognolo delle cimette di cicoria di campagna