In passato era una sorta di focaccia che si preparava con vino dolce e alloro. Con il tempo la ricetta è stata modificata facendolo diventare un dolce salentino molto apprezzato e diffuso soprattutto durante le feste di paese o quelle natalizie
- 500g di cotto di fichi
- farina q.b.
- 4 uova
- 100g di mandorle tostate e tritate
- abbondante cannella
- 200g di zucchero
- due bucce di limone grattugiate
Amalgamare il cotto di fichi con tanta farina in modo da farlo assorbire tutto. Aggiungere i tuorli d'uovo , le mandorle, la cannella, le bucce di limone e lo zucchero. L'impasto deve avere una consistenza morbida . Con la pasta formare dei rombi di circa mezzo centimetro d'altezza . Infornare a 200° per 15 minuti. Una variante potrebbe essere quella di immergere i mostaccioli, una volta sfornati, nel cioccolato fondente fuso.