Tipica pietanza di Francavilla Fontana dove viene preparata in occasione della festa della Madonna della Croce
DOSI PER 4 PERSONE
per le polpette
- 400g di carne di cavallo tritata
- 4 uova
- 1 spicchio d'aglio
- 1 pugnetto di capperi
- 200g di pecorino grattugiato
- prezzemolo q.b.
- 200g di pane grattugiato
- sale, pepe
- olio per friggere
per il sugo
- 300g di salsa di pomodoro
- 1 cipolla
- 1 peperoncino
- olio d'oliva
- sale
In una ciotola unire la carne macinata, le uova ,l'aglio tritato, i capperi, il pecorino, il prezzemolo, il pane grattugiato ,sale, pepe e amalgamarli bene tutti insieme fino ad ottenere un impasto omogeneo. Formare delle palline grandi quanto ad una noce e friggerle in abbondante olio. Nel frattempo in un tegame far soffriggere l'olio con la cipolla tagliata grossolanamente e il peperoncino. Non appena la cipolla sarà imbiondita aggiungere la salsa di pomodoro e il sale ,far cuocere per circa 10 minuti. Se necessario aggiungere qualche mestolo d'acqua. Appena pronto il sugo, dopo circa 20 minuti, versare le polpette e farle cuocere a fuoco vivace ancora per qualche minuto.