Orecchiette Le orecchiette hanno origini antichissime, pare infatti che siano nate in Puglia, più nello specifico, nel barese, nel lontano Medioevo. Fu data questa particolare forma per facilitare l'essiccazione della...
Orecchiette tricolore Le orecchiette tricolore sono una variante delle classiche orecchiette che, per via del loro misto di colori, le rendono simpatiche alla vista e regalano una marcia in più...
Strozzapreti L'origine di questo tipo di pasta pare risalire al Medioevo. Gli strozzapreti prendono questo particolare nome da una storia molto particolare. Si narra, infatti, che in passato i preti...
Trofie Le trofie è un altro formato di pasta tipico della Puglia. Le trofie pugliesi si differenziano dalle trofie liguri per via delle loro dimensioni. Le trofie pugliesi infatti, sono...
Orecchiette Rustiche Le orecchiette rustiche sono la variante più attuale delle classiche orecchiette. Le orecchiette rustiche sono fatte con farina integrale mista a quella di semola di grano duro,...
Cavatellucci I cavatellucci è uno dei formati di pasta più antichi della Puglia. Tutt'ora i cavatellucci sono realizzati a mano dalle mani esperte delle anziane massaie le quali riescono a...
Orecchiette al Grano Arso Oltre alle classiche orecchiette fatte di semola di grano duro, è possibile trovare la variante al grano arso. Le orecchiette al grano arso hanno sicuramente un...
Fricielli I fricielli è un formato di pasta tipica del Salento e sono simili ai cavatellucci ma di forma molto più allungata. I fricielli vengono preparati ancora a mano per...
Foglie D'ulivo Le foglie d'ulivo è un particolare formato di pasta che prende il nome dalla somiglianza, appunto, alle foglie d'ulivo e che rende omaggio ai maestosi alberi d'ulivo secolari...
Maritati I maritati sono l'unione di due formati di pasta antiche e tradizionali pugliesi: le orecchiette e i fricielli. I maritati, prendono il loro nome, appunto dalla questa unione ma...
Spaghetti al peperoncino Gli spaghetti al peperoncino sono rivisitazione più attuale dei classici spaghetti. Gli spaghetti al peperoncino, con il loro colore vivace ed il loro retrogusto leggermente piccante, regalano...
Spaghetti al nero di seppia Gli spaghetti al nero di seppia hanno origini antiche e umili, infatti, il nero di seppia, prelevato dalla sacca interna della seppie, in passato veniva utilizzato...