No Products in the Cart
Il miele di agrumi viene ricavato dal nettare dei fiori delle piante d’arancio, di limone, di mandarino, di bergamotto, di cedro e di pompelmo. Grazie alle estese coltivazioni delle zone meridionali e delle isole è possibile gustare questo miele molto apprezzato. Dal profumo floreale che ricorda esattamente le piante da cui viene prodotto, col passare del tempo le sue note aromatiche puntano ad un profumo più fruttato ed un sapore dolce con delle punte leggermente acidule. Anche il miele di agrumi ha delle proprietà antinfiammatorie e antiossidanti ma, a queste, si aggiungono delle proprietà rilassanti e calmati, utile quindi, per alleviare stati d'ansia e di insonnia. Ottimo anche per stimolare l'appetito o ad aiutare la digestione se assunto dopo i pasti abbondanti, vanta anche proprietà depurative per l'organismo. Le sue particolari sfumature di sapore lo rendono molto gradito per la consumazione di piatti salati come gli arrosti. Viene consigliato il consumo anche associato a formaggi come mozzarella, caciocavallo e scamorza.