No Products in the Cart
La stracciatella nasce nei primi del '900 ed originaria dell'altopiano delle Murge. Nacque durante un'importante crisi economica che portò a produrre, da materie prime di "avanzo", questo meraviglioso prodotto. Furono infatti messi insieme straccetti di pasta filata mescolati alla panna fresca, dando così vita ad un prodotto cremoso e gustoso dal sapore delicato e leggermente acidulo. La stracciatella viene tutt'ora prodotta dai caseifici pugliesi artigianalmente, infatti, la pasta filata viene stracciata a mano dagli esperti casari pugliesi che poi la mescolano insieme a panna fresca. La burrata è famosa anche per essere il ripieno della burrata, la differenzia però l'involucro esterno che, nella stracciatella è completamente assente. La stracciatella può essere consumata da sola oppure condita solo con un filo d'olio extravergine di oliva. Si presta inoltre ad arricchire le preparazioni di primi e di secondi piatti a base di crostacei o di pesce per via del suo gusto delicato. E' ottima anche accompagnata a dei salumi o come condimento per crostini, focacce o sulle classiche frise pugliesi che vengono condite con dei pomodorini freschi e qualche foglia di basilico. Questo prodotto candido e cremoso è dunque molto versatile e soprattutto gustoso, comunque si decida di consumarlo.
Come spediamo il Fresco? |