Non ci sono articoli nel tuo carrello.
I nostri cesti Di Natale Contengono solo prodotti selezionati direttamente da produttori locali pugliesi.
1 Primitivo di Manduria Doc Consorzio Produttori Vini
1 Pacco di taralli all'olio d'oliva;
1 Olio aromatizzato ai funghi porcini da 250ml
1 Vasetto Di lampascioni in olio d'oliva
1 Confezione Natalizia con paglia
Primitivo di Manduria Denominazione di Origine Controllata
Vitigno: Primitivo 100%NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore: rosso rubino.
Miele mille fiori da 250gr
Il miele millefiori è caratteristico per assumere profumi, colori e sapori diversi a seconda della stagione e del posto in cui viene prodotto. Un mix di piante unico, creato naturalmente dalle api, che permette al miele millefiori di essere mai uguale ad un altro. Il miele millefiori è naturalmente ricco di minerali e antiossidanti. È utile nel trattamento di stati influenzali, aiuta a placare la tosse, svolgere funzioni antibatteriche e antinfiammatorie. Utile per pelle e capelli è anche una preziosa fonte di energia per sportivi, bambini, gestanti, persone convalescenti e anziani.
Tarallini all'olio d'oliva 280g (Federicini di Oria)
Il tarallo è un prodotto tipico della puglia , preparato anticamente nelle case contadine, veniva offerto agli ospiti insieme ad un buon bicchiere di vino . Ha la forma di un piccolo anello di pasta fatta con olio, sale, farina , vino ed ha una consistenza friabile rilasciando al palato un gusto sapido e aromatico. Il tarallo può assumere diverse varianti che dipendono dalla zona di produzione quali la forma, la grandezza e la cottura. I taralli sono tutt'ora preparati artigianalmente e recentemente hanno conquistato la denominazione PAT (PRODOTTO AGROALIMENTARE TRADIZIONALE ITALIANO) diventando famosi in tutta Italia e all'estero. Vengono consumati principalmente come aperitivo e accompagnati con salumi, olive e formaggi locali .
Ingredienti:
Farina di tipo ''00''
Sale
Vino
Olio d'oliva 24%
Possiamo dire che l’olio Aromatizzato costituisce un prodotto nuovo per il mercato italiano ed è già in rapida espansione e spesso preferito per condire le pietanze. Fino a qualche anno fa in commercio era possibile reperire quasi esclusivamente l’olio al peperoncino, un prodotto che ha sempre fatto parte della tradizione gastronomica italiana e che ancora oggi rappresenta il più richiesto tra le preferenze dei consumatori. Anche la nostra azienda ha deciso di venire incontro alle esigenze dei propri clienti, presentando sul mercato i suoi OLI AROMATIZZATI permettendovi così di caratterizzare in modo sempre diverso i vostri piatti sempre con l'eccellente qualità del nostro olio. Infatti, la base di ogni olio aromatizzato è il nostro olio extravergine biologico.
Il formato è presentato in bottigliette da 250 ml e gli aromi naturali sono estratti da piante coltivate secondi i principi di una agricoltura sana e sono accuratamente selezionati.
Versare in abbondante acqua salata qualche istante prima dell'ebollizione.
Tempo di cottura 15-18min circa
DESCRIZIONE
I Lampascioni, questi sconosciuti, sono una sorta di cipolline selvatiche dalle innumerevoli proprietà benefiche.
Questo ortaggio ha un gusto difficile da descrivere poiché unico nel suo genere, il gusto dei lampascioni è inizialmente amaro e termina con un retrogusto dolciastro.
Come tutti i sott’olio anche i lampascioni possono essere serviti come contorno o antipasto.
Un barattolo da noi confezionato contiene circa 100 grammi di prodotto, in gran parte costituito da questo vegetale. Gli altri ingredienti che sono utilizzati per la preparazione sono l’olio extravergine di oliva, l’aceto di vino, l’acqua, il sale, l’aglio, il prezzemolo e un po’ di peperoncino frantumato piccante. La scheda informativa ti può indicare tutte le caratteristiche nutrizionali e gli allergeni presenti nel barattolo di lampascioni sott’olio.
Consumo e conservazione
Il Faetanello è realizzato solo con carni di suino sceltissime e prodotto secondo la tradizione artigianale di un tempo con materie prime di alta qualità. Il Faetanello ha un gusto dolce, una consistenza morbida, una grana fine ed un profumo aromatico leggermente speziato.
Conservare il salame in luogo fresco e asciutto, consumare entro 6 mesi dalla data di confezionamento.