Non ci sono articoli nel tuo carrello.
I nostri cesti Di Natale Contengono solo prodotti selezionati direttamente da produttori locali pugliesi.
1 Vino Bianco Fiano Cosorzio Produttori Vini di Manduria
1 Pacco di taralli all'olio d'oliva;
1 Olio aromatizzato ai funghi porcini da 250ml
1 Vasetto di pomodori secchi in olio d'oliva
1 Confezione Natalizia con paglia
Fiano SalentoI.g.t.
Vitigno: Fiano
Vigneto: 10-15 anni
Sistema di coltivazione: spalliera, 4000/5000 piante per ettaro
Vendemmia: Fine agosto inizio settembre
Gradazione alcolica: 12.5% vol
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore: giallo paglierino chiaro.
Profumo: intenso e complesso. Dolce e fruttato mescolati con caratteri di agrumi e note floreali.
Sapore: consistenza multi-strato, setosa e di colore bianco. Aromi di agrumi gialli, ben bilanciati con note minerali.
Servire a: 8° - 10 ° C
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore: rosa intenso e brillante.
Profumo: delicatamente fruttato, fragrante, pieno e intenso.
Sapore: fresco, sapido, morbido e piacevole
Abbinamenti consigliati: ottimo con formaggio, verdure torte, frutti di mare e zuppe.
Servire a: 10 ° - 12 ° C
Friselle bianche all'olio d'oliva 280g (Friseddi di Marsanofiu di Oria)
Le friselle pugliesi sono simili alle frise ma si differenziano per via della grandezza e per la consistenza. Le friselle sono infatti di mensioni molto più ridotte ed è possibile mangiarle senza necessariamente bagnarle con l'acqua come le frise. Hanno una consistenza friabile e oltre alle classiche friselle all'olio d'oliva, possono avare nell'impasto diversi aromi che le rendono ancora più sfiziose e saporite. Le friselle possono sostituire sia il pane nei pranzi e cene, oppure possono essere un perfetto aperitivo soprattutto se condite con olio e pomodorini o accompagnati da salumi e latticini pugliesi.
Ingredienti:
Farina ''00''
Olio d'oliva 20%
Acqua
Lievito
Sale
Vino
Tarallini all'olio d'oliva 280g (Federicini di Oria)
Il tarallo è un prodotto tipico della puglia , preparato anticamente nelle case contadine, veniva offerto agli ospiti insieme ad un buon bicchiere di vino . Ha la forma di un piccolo anello di pasta fatta con olio, sale, farina , vino ed ha una consistenza friabile rilasciando al palato un gusto sapido e aromatico. Il tarallo può assumere diverse varianti che dipendono dalla zona di produzione quali la forma, la grandezza e la cottura. I taralli sono tutt'ora preparati artigianalmente e recentemente hanno conquistato la denominazione PAT (PRODOTTO AGROALIMENTARE TRADIZIONALE ITALIANO) diventando famosi in tutta Italia e all'estero. Vengono consumati principalmente come aperitivo e accompagnati con salumi, olive e formaggi locali .
Ingredienti:
Farina di tipo ''00''
Sale
Vino
Olio d'oliva 24%
Possiamo dire che l’olio Aromatizzato costituisce un prodotto nuovo per il mercato italiano ed è già in rapida espansione e spesso preferito per condire le pietanze. Fino a qualche anno fa in commercio era possibile reperire quasi esclusivamente l’olio al peperoncino, un prodotto che ha sempre fatto parte della tradizione gastronomica italiana e che ancora oggi rappresenta il più richiesto tra le preferenze dei consumatori. Anche la nostra azienda ha deciso di venire incontro alle esigenze dei propri clienti, presentando sul mercato i suoi OLI AROMATIZZATI permettendovi così di caratterizzare in modo sempre diverso i vostri piatti sempre con l'eccellente qualità del nostro olio. Infatti, la base di ogni olio aromatizzato è il nostro olio extravergine biologico.
Il formato è presentato in bottigliette da 250 ml e gli aromi naturali sono estratti da piante coltivate secondi i principi di una agricoltura sana e sono accuratamente selezionati.
Versare in abbondante acqua salata qualche istante prima dell'ebollizione.
Tempo di cottura 15-18min circa
I pomodori secchi sott’olio sono un ottimo aperitivo e un ingrediente versatile da usare come aperitivo e in cucina, per la preparazione di ricette tipiche pugliesi e per aggiungere quel tocco di mediterraneità anche ai piatti più semplici.
Per ottenere i nostri pomodori secchi sott’olio selezioniamo i pomodori migliori delle nostre coltivazioni e li tagliamo a metà, successivamente li mettiamo ad essiccare al sole. Durante il periodo di essicazione i pomodori vengono costantemente controllati e salati, per assicurane sempre la perfetta integrità. Una volta disidratati, vengono conservati in olio extravergine di oliva per mantenerne tutto il gusto e le proprietà. Senza aggiunta di coloranti, conservanti o additivi.
I pomodori secchi sott’olio possono essere serviti comeantipasto, contorno o come ingrediente per deliziose ricette.
Buonissimi nell’insalata, sulla pasta fredda o sul riso, per farcire prelibati panini e piadine, per preparare gustosi muffin salati per un brunch o un antipasto. Dai sfogo alla fantasia e provali all’interno di ricette tipiche pugliesi o sui tuoi piatti di ogni giorno, sentirai che gusto!
I pomodori secchi sott’olio sono una squisitezza anche da soli o adagiati su del pane tostato, per un aperitivo leggero e saporito da gustare da soli o in compagnia. Con i nostri pomodori secchi sott’olio in vasetto potrai portare sulla tua tavola tutto il gusto della tradizione pugliese in ogni momento dell’anno, quando e come ne hai voglia.
Consumo e conservazione