Non ci sono articoli nel tuo carrello.
Gli spaghetti al nero di seppia hanno origini antiche e umili, infatti, il nero di seppia, prelevato dalla sacca interna della seppie, in passato veniva utilizzato per arricchire le preparazioni delle stesse seppie. Con il passare del tempo è diventato quasi l'ingrediente principale di piatti raffinati e gourmet. Il nero di seppia viene utilizzato anche come colorante per arricchire, non solo nel colore ma anche nel sapore, l'impasto di questa classica trafila di pasta. Gli spaghetti al nero di seppia sono perfetti ovviamente abbinati a sughi di pesce regalando il loro meglio sia al gusto che alla vista.
Pasta di semola di grano duro
Ingredienti: Semola di grano duro, acqua, nero di seppia 1%. Contiene glutine.
Conservare in luogo fresco e asciutto. Può contenere tracce di soia.
Consigli per la cottura
Versare in abbondante acqua salata qualche istante prima dell'ebollizione.
Tempo di cottura 8 minuti circa.